Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
"Come assessorato al Territorio abbiamo già attivato i contatti con la provincia di Lecco e gli uffici territoriali competenti per la messa in sicurezza del versante attraversato dalla strada provinciale 72, dove venerdì mattina una frana ha provocato il crollo della volta di una galleria e ha gravemente danneggiato il tunnel ferroviario del Fiumelatte.
da Regione Lombardia
Venerdì mattina, intorno alle ore 10, è crollata la volta di una galleria lungo la strada provinciale 72 tra Varenna e Lierna, in provincia di Lecco, nel tunnel di Fiumelatte. Il crollo non ha provocato feriti, né danni a veicoli in transito.
da Regione Lombardia
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como, a seguito dell’ingente afflusso turistico che ha interessato il territorio lariano, hanno intensificato l’azione di prevenzione e contrasto alle condotte illecite sul lago perpetrate, a vario titolo, a mezzo di unità navali sia da soggetti privati che da esercenti attività commerciali, come ad esempio n.c.c. o attività di locazione e noleggio.
Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi.
da Regione Lombardia
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo ‘Confidiamo nella ripresa – Energia’. “Si tratta spiega il presidente Attilio Fontana – di uno strumento per sostenere le PMI favorendo l’accesso alla liquidità così da fronteggiare l’aumento dei costi gestionali e produttivi e incentivare gli investimenti.
da Regione Lombardia
È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata giovedì durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di 3 programmi di intervento, l’attivazione di 38 azioni mirate.
da Regione Lombardia
Tre generazioni a confronto, tre poeti spagnoli tra i maggiori della poesia contemporanea saranno i protagonisti di due incontri organizzati da La Casa della Poesia di Como: un evento significativo che “preannuncia” il Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi” che si terrà a maggio.
Da La Casa della Poesia di Como
“Un’azienda importante e avanzata che decide di investire nuovamente in Lombardia è la dimostrazione che la nostra regione continua a essere particolarmente attrattiva. una multinazionale che contribuisce a quello sviluppo in tecnologia sostenibile che è tra i pilastri del nostro programma”.
da Regione Lombardia
“La situazione di scarsità idrica ad oggi, purtroppo, è del tutto in linea a quella dello scorso anno. In più c’è la differenza che anche il bacino idrografico afferente al Lago di Garda è ai minimi storici mentre nella scorsa primavera era l’unico con una disponibilità prossima alla norma”.
da Regione Lombardia