“I numeri sono ancora limitati, ma la crescita è costante, con un +75% negli ultimi tredici anni, e la qualità del luppolo lombardo è ormai riconosciuta. La filiera brassicola può generare attrattività, turismo, economia. Microbirrifici e agrobirrifici sono una nicchia che suscita interesse e la coltivazione di luppolo può contribuire a rigenerare aree interne. Sono 36 al momento le aziende agricole lombarde che se ne occupano. Il trend è positivo”.
da Regione Lombardia
E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera che destina 10 milioni di euro del Piano Lombardia per il miglioramento della qualità dell’aria e in generale degli ambienti scolastici quali aule, laboratori e palestre degli istituti di istruzione secondaria superiore nel periodo post emergenza sanitaria da Covid-19.
da Regione Lombardia
Esordirà in prima nazionale, il 19 novembre 2022, alle 17, alla Pinacoteca civica di Como, nell'ambito del Festival del Melologo, l'opera “Zittita!” della giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, che affronta il delicato tema della violenza fisica e psicologica sulle donne.
da Lombardia musica e Festival del Melologo
Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 15 novembre alle ore 10: all’ordine del giorno il progetto di legge che modifica la legge elettorale regionale (relatrice Alessandra Cappellari, Lega), già approvato in Commissione Affari istituzionali. Le modifiche introdotte affidano al Presidente della Regione in carica (e non più al Prefetto) l’indizione delle elezioni regionali.
da Regione Lombardia
Con 27,5 milioni di euro, il bando ‘Illumina 2022′, finanzia, dopo l’incremento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia, ulteriori 55 domande delle 208 presentate. Lo stanziamento è destinato all’efficientamento energetico e al contenimento dell’inquinamento luminoso degli impianti pubblici.
da Regione Lombardia
Sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, gli esiti del bando ‘ALL-Attrattività Locale Lombardia’. La misura sostiene i Comuni del territorio nella realizzazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione di beni immobili di proprietà pubblica.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - Letizia Moratti si dimette dalla giunta della Regione Lombardia. Lo ha comunicato lei stessa in una nota per la stampa, in cui spiega che "di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia.
da Adnkronos
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
“I Gruppi di azione locale della Lombardia hanno impegnato il 95% delle risorse assegnate dalla Regione nell’ambito del Programma di sviluppo rurale tra il 2014 e il 2022 e arriveremo presto al 100%. Un risultato di efficienza straordinario ottenuto grazie al lavoro di sinergia tra Gal e Regione di questi ultimi anni”.
da Regione Lombardia
La Giunta regionale ha deliberato di attribuire alle Province lombarde la somma di 14.219.423 euro assegnata alla Regione Lombardia per l’anno 2020 e derivante dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri. Ad annunciarlo è l’assessore regionale agli Enti Locali, con delega ai Rapporti con la Confederazione Elvetica, Massimo Sertori.
da Regione Lombardia
Nuove risorse regionali per terminare la realizzazione di interventi per la difesa del suolo. Ammonta a 32 milioni di euro lo stanziamento deciso dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, per migliorare la sicurezza dei territori lombardi più soggetti a rischio idrogeologico.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha approvato la graduatoria finale del bando Ri-Genera e assegnato complessivi 28,3 milioni di euro. Si tratta di una misura che mira a sostenere in particolare i Comuni nel contenimento dei consumi energetici di edifici pubblici, anche attraverso l'integrazione con impianti a fonte rinnovabile.
da Regione Lombardia
Al via da venerdì 21 ottobre le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19 (quarta dose) a mRNA monovalente.
da Regione Lombardia
La Lombardia si è aggiudicata l'organizzazione degli European Master Games 2027. Lo comunica il presidente della Regione, Attilio Fontana, esprimendo "soddisfazione per il raggiungimento di un obiettivo importante e prestigioso che va ad aggiungersi all'organizzazione dei Winter World Master Games 2024 che si svolgeranno nella nostra regione".
da Regione Lombardia